Trovare un lavoro con gli studi Umanistici. SI PUO’!

Il Mercato del lavoro diventa sempre più esigente e richiede figure specializzate. Spesso si cercano profilo economico/giuridici per ricoprire buona parte delle offerte di lavoro presenti in Italia. E chi ha fatto gli studi umanistici? Per chi ha seguito corsi universitari in filosofia, sociologia, psicologia e lettere è possibile, ad esempio, lavorare nei dipartimenti delle risorse umane di moltissime aziende.
Chi si occupa delle Risorse Umane in azienda ha un ruolo importante in quanto gestisce il personale assunto, dal contratto alla formazione e alla turnistica.
Di cosa si occupa il dipartimento Hr di un’azienda …vediamo insieme:
- Si occupa del reclutamento e della selezione del nuovo personale.
- Evidenzia i bisogni formativi in azienda, e forma il personale al fine di lavorare sempre con competenze avanzate e aggiornate .
- Valuta la performance del personale al fine di massimizzare motivazione, impegno e lealtà del personale
- Gestisce i rapporti con i sindacati e gestisce la turnistica di tutti i dipendenti.
Per poter accedere a questo settore del Mercato del Lavoro è consigliabile seguire un corso sulle risorse umane, per apprendere i principali strumenti di selezione del personale, acquisire competenze sulla valutazione delle prestazioni, bilancio delle competenze e tutto ciò che concerne anche la gestione e l’amministrazione del personale.
La Bemore offre un’offerta didattica ricca e completa in tale ambito, con il Master in Gestione e Sviluppo Risorse umane, è possibile acquisire tutte le skills necessarie e intraprendere immediatamente un percorso stage. Il Master ha una durata di circa 200 ore di aula con una metodologia didattica esperienziale e aggiornata.
Compila il Form e accedi subito alle selezioni per poter far parte della prossima aula Master.